Dylog Italia Spa con sede in C.so Bramante 53, 10126 Torino, codice fiscale e partita IVA 03090010012 in seguito denominata “l’Azienda”
l'utente di seguito denominato “il Cliente”
congiuntamente indicate come “le Parti”
a) le Parti si danno reciprocamente atto che per l’attivazione di alcuni Prodotti si renderà necessario procedere al perfezionamento di ulteriori e specifici accordi che costituiranno parte integrante e sostanziale per presente contratto; detti accordi regoleranno le modalità ed i termini di erogazione dei rispettivi Prodotti;
b) le Parti convengono che gli accordi di cui al punto precedente saranno stipulati in forma esclusivamente digitale; a tal fine, detti accordi, ed i loro allegati saranno formati nel rispetto delle regole tecniche di cui all’art. 71 del D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 e s.m.i. (Codice dell’amministrazione digitale) e sottoscritti dalle Parti con firma digitale.
Tutto quanto premesso e convenuto, tra le Parti, come in epigrafe rappresentate e domiciliate,
Per “Prodotto”, ”Prodotti” si intendono Prodotti Software (Programmi e relativi moduli software o estensioni fruibili tramite qualsiasi dispositivo nonché applicazioni idonee ad essere utilizzate da collegamento remoto in modalità Cloud) di proprietà dell’Azienda o di propri fornitori, installati su Server di proprietà o nella disponibilità dell’Azienda, di cui viene concesso l’utilizzo al Cliente. Il Cliente accederà a tali Prodotti mediante connessione – a propria cura e spese – su siti e portali dell’Azienda, i cui indirizzi e le cui credenziali di accesso vengono fornite dall’Azienda al Cliente a seguito del pagamento dei relativi corrispettivi.
Per “Abbonamento” si intende il periodo di Abbonamento per la durata indicata in allegato 1.
Per “Azienda” si intende Dylog Italia s.p.a. o altre società del Gruppo Dylog.
Ai termini e condizioni che seguono, ed a condizione del puntuale pagamento da parte del Cliente del Canone di Abbonamento stabilito, l’Azienda concede al Cliente, che accetta, di utilizzare le procedure web (di seguito denominate i “Programmi”) descritti in ALLEGATO 1). L’Azienda fornirà al Cliente una password per l’accesso all’utilizzo dei Programmi da parte del numero di utenti per i quali abbia pagato il canone di abbonamento. Tali utenti devono essere obbligatoriamente dipendenti o collaboratori contrattualizzati del Cliente; è fatto divieto al Cliente di concedere l’utilizzo dei Programmi a terzi non facenti parte della propria organizzazione aziendale.
Il Cliente, con specifico ordine scritto e corrispondendo all’Azienda il relativo importo di listino, in ogni momento potrà aggiungere ulteriori moduli e Programmi all’abbonamento ed estenderlo ad un numero maggiore di utenti o di funzionalità (come, a titolo di esempio: Spazio di Archiviazione, moduli aggiuntivi, applicazioni fruibili da dispositivi mobili) in qualsiasi mese, al prezzo di listino praticato al momento. La validità dell’Abbonamento per i moduli, Programmi ed utenti aggiuntivi avrà la stessa scadenza di quelli preesistenti.
Il rapporto si intende perfezionato dal momento dell’accettazione da parte del Cliente delle condizioni del presente contratto, secondo le modalità indicate nelle videate di accesso al prodotto. L’accettazione da parte dell’Azienda deve considerarsi intervenuta qualora essa non manifesti al Cliente la propria volontà contraria alla stipulazione del contratto entro trenta giorni dalla data di accettazione da parte del Cliente. Il presente contratto decorre dalla data di inizio riportata in ALLEGATO 1.
I Programmi sono stati scelti dal Cliente in base alle sue esigenze. Il Cliente resta, quindi, l’unico responsabile della scelta dei Programmi.
I programmi ed i relativi diritti di utilizzo economica rimangono in piena ed esclusiva proprietà dell’Azienda o dei suoi fornitori. L’Azienda ha il diritto di applicare tutte le protezioni sia hardware che software necessarie ad evitare l’uso non autorizzato dei Programmi stessi. È fatto espresso divieto al Cliente di cederli a terzi o, comunque, consentirne l’uso da parte di terzi sia a titolo gratuito che oneroso.
Il Cliente non ha diritto di riprodurre nemmeno in parte né di modificare i Programmi, così come è vietata al Cliente ogni forma di “reverse engineering” ai sensi dell’art. 64 quater L. 22.4.1941 n. 633.
Il Cliente si obbliga a:
L’importo del canone di abbonamento per l’utilizzo del software in abbonamento è specificato nell’apposito listino prezzi in vigore alla data di fatturazione, e di cui il Cliente dichiara di aver preso visione. Il Cliente autorizza l’Azienda all'invio delle fatture mediante e-mail all'indirizzo indicato nell'intestazione del presente contratto o a quello successivamente comunicato per iscritto, e/o a renderle disponibili in via telematica, esonerandola da qualsiasi responsabilità e/o altra formalità al riguardo.
Il pagamento del canone di abbonamento per l’utilizzo del software in abbonamento sarà effettuato anticipatamente, nel rispetto delle periodicità indicate in Allegato 1, indipendentemente da eventuali eccezioni o contestazioni che dovranno essere separatamente trattate e risolte ed avverrà con i mezzi e secondo le modalità ritenute più idonee dall’Azienda. Le relative fatture potranno essere emesse dall’Azienda o da un suo partner commerciale o distributore. Il Cliente autorizza sin d’ora l’emissione di ricevute bancarie e/o RID. In caso di ritardato pagamento decorreranno a favore dell’Azienda, senza necessità di preventiva messa in mora e senza pregiudizio di ogni altro diverso diritto della stessa, gli interessi di mora sulle somme non puntualmente corrisposte da calcolarsi al tasso massimo consentito dalla legislazione in materia, vigente al momento della fatturazione.
Il presente contratto resterà in vigore tra le parti (l’Azienda e il Cliente) per la durata indicata in ALLEGATO 1. Al termine del primo periodo e, successivamente, con la periodicità definita in ALLEGATO 1, il presente contratto si intenderà automaticamente rinnovato per successivi periodi, alle condizioni ed ai prezzi di listino in vigore o, alternativamente ed a discrezione dell’Azienda, con un aggiornamento del canone di una percentuale pari all’indice ISTAT del costo della vita (con facoltà per l’Azienda di cumulare aggiornamenti ISTAT eventualmente non applicati in anni precedenti), salvo disdetta da comunicarsi da una delle parti all’altra in forma scritta, entro 30 giorni dal termine del periodo contrattuale in corso. L’Azienda non sarà comunque tenuta a rimborsare l’importo relativo ai periodi in cui il Cliente non abbia usufruito del servizio e potrà pretenderne l’immediato pagamento dei canoni dovuti fino al termine del periodo contrattuale qualora questo non fosse ancora stato effettuato dal Cliente. Nel caso in cui sul presente contratto figurino più Programmi, il Cliente può dare disdetta separata per ciascuno di essi. Al termine del presente contratto, il Cliente potrà avere accesso ai dati caricati tramite il software utilizzato in abbonamento: i dati saranno forniti dall’Azienda in formato standard (txt o similare), tramite l’invio di un link web, accedendo al quale il cliente potrà recuperare tutti i dati caricati.
Nei casi in cui:
Il Cliente rinuncia a proporre eccezioni senza aver preventivamente adempiuto alle proprie obbligazioni.
Fermo il diritto a quanto previsto agli articoli 8 e 10 e ad ogni rimedio di legge finalizzato alla tutela dei propri interessi ed al recupero degli eventuali maggiori danni subiti, in caso di violazione delle clausole del presente contratto, il Cliente è tenuto a corrispondere all’Azienda, per ciascuna violazione o ripetizione di violazione, una penalità pari al doppio del prezzo di listino del canone di abbonamento al momento delle contestazioni.
L'Azienda declina qualsiasi forma di garanzia, espressa o sottointesa, connessa ai Programmi, che vengono forniti nel loro stato attuale: pertanto non rilascia alcuna garanzia né dichiarazione riguardante l'idoneità ad uno scopo, l'integrità o l'efficacia dei Programmi medesimi.
L’Azienda garantisce esclusivamente l’esecuzione da parte dei Programmi delle istruzioni previste, subordinatamente ad idonea connessione da parte del Cliente ai siti ed ai portali dell’Azienda, al corretto funzionamento dell’elaboratore e del software di sistema ed al corretto uso da parte del Cliente.
Nonostante gli sforzi atti a fornire un servizio della più alta qualità ed affidabilità, l'Azienda non garantisce che il proprio servizio non sarà mai interrotto, tempestivo o privo di errori, né che i difetti potranno essere corretti.
L'Azienda si riserva il diritto di sospendere, interrompere, modificare i Programmi a sua discrezione con effetto immediato e senza obbligo di avviso e non potrà per questo essere ritenuta responsabile in alcun modo per qualsiasi eventuale perdita subita dal Cliente e/o da terzi in seguito ad una qualsiasi decisione presa a tal proposito. Il Cliente prende atto e dichiara che non avrà nulla a che pretendere nei confronti dell'Azienda in caso di disservizi che dovessero compromettere l’accesso ai Programmi o la loro corretta e completa funzionalità (es. impossibilità o difficoltà di collegamento, ecc.)
L’Azienda non assume alcuna responsabilità per i danni diretti od indiretti comunque subiti dal Cliente o da terzi in relazione al presente contratto o alle prestazioni previste nello stesso. In deroga a quanto previsto dagli artt.1578 e segg. del Codice Civile, l’Azienda non risponde dei danni derivanti al Cliente da vizi originari o sopravvenuti dei prodotti. La garanzia di cui sopra sostituisce - per esplicita volontà delle parti - ogni altra garanzia, sia espressa che implicita. Qualsiasi eventuale verifica sarà effettuata utilizzando esclusivamente i test predisposti dall’Azienda. Rientrano nell’esclusiva responsabilità del Cliente la predisposizione degli archivi dei dati da elaborare, la supervisione, la direzione ed il controllo dell’uso dei Programmi, ed, in genere, tutte le operazioni connesse e/o strumentali a tale uso. E’ esclusiva responsabilità del Cliente attenersi alle procedure ed alle relative documentazioni operative nonché applicare adeguati controlli per soddisfare tutti i requisiti di sicurezza e di legge. Indipendentemente dalla natura e dalla forma del reclamo esposto, la responsabilità dell’Azienda verso il Cliente o verso terzi è limitata all’importo esatto della somma fatturata ed incassata dall’Azienda per la vendita dei Programmi. In nessun caso, neppure se preavvisata, l’Azienda sarà responsabile dei danni diretti o indiretti, delle perdite di dati o dei mancati profitti subiti dal Cliente o da terzi in dipendenza dell’uso o del mancato uso dei Programmi.
L’Azienda non sarà in alcun modo responsabile nei confronti del Cliente nei casi di forza maggiore. Costituiscono casi di forza maggiore gli eventi al di fuori del ragionevole controllo dell’Azienda, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, inadempienze o inefficienze di altre aziende che ospitano i risultati ed i presupposti dei servizi dell’Azienda o che ospitano applicazioni dell’Azienda, attività e/o decisioni governative e/o della Pubblica Amministrazione, atti dell’Autorità Militare, limitazioni legali, catastrofi naturali, fulmini, incendi, esplosioni, proibizioni, mobilitazioni, sommosse, guerre, epidemie, e, purché siano su base nazionale, scioperi, turbative industriali, mancanza di materie prime, energia, trasporti, ecc.
L’Azienda informa il Cliente che i dati che lo riguardano, forniti dal Cliente medesimo ovvero altrimenti acquisiti dall’Azienda nell’esercizio della propria attività statutaria, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa in vigore.
Tali dati verranno trattati per finalità gestionali e per garantire il corretto adempimento del presente contratto e verranno conservati per il tempo stabilito dalla vigente normativa per l’adempimento di tali finalità.
Il conferimento di tali dati è necessario ai fini dell’esatto svolgimento del presente rapporto, e la loro incompleta o inesatta indicazione può influire sulla validità del contratto.
Tali dati verranno altresì trattati per finalità commerciali e promozionali e potranno essere comunicati e diffusi in osservanza della normativa vigente allo scopo di perseguire le finalità sopra indicate.
Il Cliente potrà esercitare i diritti previsti dagli articoli da 12 a 22 e dall’articolo 34 del regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 come recepiti dalla normativa italiana.
Eventuali dati ed archivi trasmessi dal Cliente all’Azienda per finalità tecniche verranno trattati dall’Azienda unicamente per tali finalità ed in conformità con la normativa vigente. Il titolare del trattamento è Dylog Italia S.p.A., con sede in Torino, Corso Bramante 53, ove è altresì domiciliato il responsabile pro tempore del trattamento.
Nel presente contratto si intendono per “terzi” anche eventuali filiali o succursali del Cliente.
Il Cliente conferma di aver letto il testo del contratto, di averne compreso i termini e le clausole. Il Cliente accetta e considera il presente contratto quale unico ed esclusivo accordo intervenuto con l’Azienda, che supera e sostituisce qualunque altro accordo scritto od orale eventualmente intervenuto tra le parti. Il mancato esercizio da parte dell’Azienda dei diritti ad essa derivanti dal presente contratto non costituirà né potrà essere considerato una rinuncia a tali diritti. Se una qualsiasi clausola del contratto dovesse essere invalidata o resa inapplicabile in forza di provvedimenti di legge o giudiziali, il resto del contratto rimarrà in vigore.
Per quanto non espressamente previsto dal presente contratto si applicheranno le norme della legislazione italiana.
Per qualsiasi controversia, comunque relativa al presente contratto, sarà esclusivamente competente il Foro del luogo in cui l’Azienda ha la propria sede legale.
Benvenuti in Qui Fattura. Siamo sempre impegnati a proteggere e rispettare la tua privacy, per questo ti informiamo circa le condizioni generali del trattamento di dati personali che raccogliamo presso di te o dai terzi che caricano le informazioni a te riferite.
Il titolare del trattamento è Dylog Italia S.p.A., con sede in Corso Bramante 53, 10126 Torino (TO). Il Titolare ha nominato un DPO (Data protection officer) a cui puoi sottoporre domande o chiarimenti in merito alla presente policy: dpo@dylog.it.
I dati oggetto di attività di trattamento da parte del Titolare potrebbero essere acquisiti:
Trattiamo i dati che verranno caricati dai clienti di QuiFattura all’interno dei nostri applicativi per finalità di adempimento contrattuale. Per l’attivazione del servizio, trattiamo altresì i tuoi dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, telefono, e-mail, ecc.) e i dati di pagamento (IBAN e altri dati bancari/postali) necessari per il rilascio delle licenze. Durante l’emissione del servizio, potremmo altresì trattare dati relativi al traffico telematico (indirizzo IP di provenienza, log) per finalità di sicurezza e per rispondere ad eventuali richieste di assistenza sui nostri prodotti.
Per quanto riguarda i dati caricati direttamente dai clienti, si informa che la Società non verifica la correttezza dei documenti caricati, nel rispetto della privacy dei propri clienti. Si prega pertanto di non caricare altro se non i documenti fiscali obbligatori per legge, e di non utilizzare la fotocamera per l’invio di materiali non autorizzato.
Condividiamo i tuoi dati personali con servizi di terze parti che ci aiutano a fornire la piattaforma utilizzata, compresi i fornitori di cloud storage. Potremmo altresì condividere i tuoi dati a livello aggregato con i nostri partner commerciali e le altre società del Gruppo Buffetti. Potremmo, infine, condividere gli stessi con le autorità di polizia o altri enti pubblici, ma solo in presenza di un obbligo legale o di una specifica richiesta da parte dell’autorità giudiziaria.
Per legge, hai sempre diritto di ottenere l’accesso, la rettifica, la cancellazione e portabilità dei dati, nonché di opporti al trattamento o chiedere di limitarlo. Hai anche il diritto di proporre reclamo all’Autorità garante per la protezione dei dati personali. Per esercitare i tuoi diritti, ove applicabili, puoi contattarci scrivendo al nostro DPO all’indirizzo: dpo@dylog.it.
I dati saranno conservati in una forma che consenta l'identificazione dell'Interessato per un arco di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti tenendo in considerazione le leggi applicabili alle attività e ai settori in cui il Titolare opera. Decorsi i termini così stabiliti, i dati saranno cancellati o trasformati in forma anonima, salvo che la loro ulteriore conservazione sia necessaria per assolvere ad obblighi (es. fiscali e contabili) che permangono anche dopo la cessazione del contratto (art. 2220 c.c.) o per adempiere ad ordini impartiti da Pubbliche Autorità e/o Organismi di Vigilanza.
I tuoi dati personali rimarranno all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE) e non verranno trasferiti verso Paesi terzi o organizzazioni internazionali.
Al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare questo Sito fa uso di cookies.
Pertanto, quando si visita il Sito, viene inserita una quantità minima di informazioni nel dispositivo dell' Utente, come piccoli file di testo chiamati “cookie”, che vengono salvati nella directory del browser Web dell' Utente.
Esistono diversi tipi di cookie, ma sostanzialmente lo scopo principale di un cookie è quello di far funzionare più efficacemente il Sito e di abilitarne determinate funzionalità.
I cookie in questo sito web sono utilizzati per migliorare la navigazione globale dell' Utente, in particolare: